Cosa vedere a Lubiana
Lubiana capitale della Slovenia, è anche una delle città più grandi di questo stato, con un gran numero di università e del grandissimo parco Tivoli.
Dal 2018 è presente il treno che collega Udine e Trieste a Lubiana. Quindi adesso raggiungere la capitale della Slovenia sarà ancora più facile!Lubiana è visitabile in 1 giorno.
Cosa vedere a Lubiana:
- Il castello di Lubiana;
Il castello posto in cima alla collina è raggiungibile grazie alla funicolare o a piedi.Dalla torre è possibile vedere il panorama sottostante offerto da questa città.
Le mostre presenti racchiudono la storia e le tradizione della Slovenia.
Curiosità: la Slovenia ha una grande cultura sulle marionette ed è possibile trovare una mostra proprio qui. - Il parco Tivoli;
- Il ponte dei draghi;
- La biblioteca;
- La cattedrale di San Nicola.
La cattedrale racchiude non solo la bellezza architettonica, ma anche storica come viene spiegato sul sito link ⏩.
Ci sono due ristoranti e un bar all'interno della fortezza, ma vi consiglio di tornare in città per assaggiare la zuppa di funghi dentro il pane di segale.
Ristoranti e locali consigliati.
Il mio ristorante preferito è Vodnikov Hram.
La loro zuppa di funghi dentro al pane è qualcosa di veramente unico.
Oltre a questa zuppa tipica, il ristorante offre moltissime prelibatezze tipiche dalla cucina slovena.
Per quanto mi riguarda, ogni volta che torno a Lubiana mi fermo a mangiare qui.
Se invece siete golosi come me, (mal che vada andate a fare una corsa al parco per bruciare i grassi) dovete andare alla pasticceria Lolita.
La pasticceria con vista sul fiume, offre moltissime torte e prelibatezze.
Oltre a questa zuppa tipica, il ristorante offre moltissime prelibatezze tipiche dalla cucina slovena.
Per quanto mi riguarda, ogni volta che torno a Lubiana mi fermo a mangiare qui.
Se invece siete golosi come me, (mal che vada andate a fare una corsa al parco per bruciare i grassi) dovete andare alla pasticceria Lolita.
La pasticceria con vista sul fiume, offre moltissime torte e prelibatezze.
![]() |
Pasticceria Lolila |
Conclusioni e itinerario di viaggio a Lubiana:
Ho visitato questa città diverse volte. La prima di ritorno dal lago di Bled, il 1 gennaio del 2015. Faceva freddo e tirava un aria gelida, al punto che non abbiamo potuto visitare il castello, non perché fosse chiuso, ma per il freddo. Se non ricordo male eravamo a -8 gradi.
La seconda volta nello stesso anno, ma ad aprile. Tutti i locali vicini al fiume avevano allestito il dehors con vista sul fiume Ljubljanica.
Anche ad aprile l'aria era più mite rispetto a Gorizia. Ma questa volta abbiamo potuto visitare tutta la città, i negozi e il mercato.
Anche ad aprile l'aria era più mite rispetto a Gorizia. Ma questa volta abbiamo potuto visitare tutta la città, i negozi e il mercato.
![]() |