Strudel friulano e Strudel personale.
Strudel o Strucolo (come viene chiamata il Friuli-Venezia Giulia ) ha tantissime varianti e ricette. Già da Udine a Trieste o da Trieste a Gorizia, ogni pasticcere o massaia mette il suo ingrediente diverso.
Ma anche se ci spostiamo in Slovenia o in Austria il gusto cambia.
Uno strudel che avevo mangiato a Salisburgo aveva una cosa simile al mio: la Cannella in grande quantità!
Qui vi metterò prima la ricetta classica e successivamente la mia ricetta personale. Un ingrediente mi è stato tramandato dalla mia bisnonna paterna.
Strudel classico con Ricotta.
Ingredienti:
- 300 g. di Farina;
- 1 noce Burro o margarina;
- Sale;
- 300 g. Ricotta fresca o Mele e Pere;
- Uvetta;
- 1 cucchiaio di Zucchero;
- 1 Limone;
- Noce Moscata;
- Cannella;
- Pangrattato;
- 1 uovo.
- Preparate la pasta. Impastate la farina con il burro (o margarina) fuso, un po di acqua tiepida e un pizzico di sale. Impastate molto bene e verificare che si stacchi completamente dalla spianatoia. Lasciate riposare (coperto) l'impasto per 30 minuti prima di stenderlo molto sottile.
- Mescolate la ricotta con l'uvetta precedentemente fatta rinvenire in acqua calda, lo zucchero, la scorza del limone, un pizzico di cannella, un pizzico di noce moscata, il pangrattato e una noce di burro fuso.
- Stendete il composto sulla pasta e arrotolatela.
- Spennellate la superficie con il rosso dell'uovo e cuocete in forno 180° fino a quando la superficie non sarà dorata.
Strudel a modo mio.
Ingredienti:
- 3/4 mele Granny Smith;
- 250 g. di uvetta sultanina;
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere;
- una manciata di: Noci, Noccioline, Mandorle. Tutto in polvere.
- 20 g di pinoli;
- cannella;
- Grappa o liquore dolce alle prugne o acquavite;
- Succo di limone per non far annerire le mele;
- Biscotti tipo frollini;
- Ingredienti per pasta (vedi in alto) oppure Pasta Sfoglia senza burro.
- Marmellata di albicocche o pesce.
- Mettete a bagno l'uvetta con il liquore a vostra scelta per almeno 4 ore (meglio una notte intera.) Il liquore dovrà quasi completamente ricoprire l'uvetta.
- Preparate l'impasto della pasta come sopra oppure comprate la pasta sfoglia che riporti negli ingredienti solo margarina, farina e sale. No uova no derivati del latte.
- Spelate, togliete il torsolo e tagliate a listarelle molti sottili le fette di mela.
- Unite alle mele l'uvetta scolata (ma non buttate il liquore), la frutta secca fatta in polvere, la cannella, i pinoli tagliati grossolanamente e i biscotti sbriciolati (circa 4 cucchiai). Aggiungete al composto il liquore e il cacao in polvere. Il composto non deve essere ne troppo compatto ne troppo liquido.
- Scaldate il forno a 200° che abbasserete a 180°.
- Sulla pasta stendete un filo di marmellata e sopra il composto di mele. Arrotolate la pasta.
Ricordatevi di mettere sotto le congiunzioni della pasta al fine di non far uscire il ripieno in forno. - Spennellate la superficie con un del latte o bevanda vegetale la superficie e informate per almeno 40 minuti. Volendo potete usare anche il classico tuorlo d'uovo.
- Lasciate raffreddare completamente prima di servire con una spolverata di zucchero a velo.
Yum