Cosa facciamo a Capodanno?
Ho un problema: quando devo scegliere una destinazione per Halloween o per la settimana del mio compleanno, la scelta è abbastanza semplice.
Prendo l'elenco dei paesi che voglio visitare, controllo i prezzi, le date e alla fine decido.
Facile no?
La parte più difficile è sempre il capodanno. Quest'ansia che mi assale alla domanda: "Cosa facciamo a capodanno?"
In genere la scelta per Natale è molto semplice, partiamo un paio di giorni prima di Natale e andiamo a Monfalcone (provincia di Gorizia) a casa della suocera. Lì abbiamo un migliaio di commissioni da fare tra: regali di Natale, scorte di cose da portare a Torino, andare a Nova Gorica almeno uno/due volte per fare le scorte e mangiare nei ristoranti in zona. Verso il 29/30 partiamo: da lì ovviamente le mete più gettonate per passare il Capodanno sono in Austria e in Slovenia.
Vi dirò: per quanto mi senta a "casa" sia in Slovenia che in Austria preferisco visitarle con il freddo.
Sapete gli alberi innevati, l'odore di Punch e cannella presente nelle vie, insieme alle canzoncine natalizie. Senza contare l'animazione che si trova per la notte di Capodanno, con i giochi pirotecnici a mezzanotte in tutte le principali piazze.
Di base nei ristoranti non vengono organizzati i classici Cenoni di Capodanno all'italiana, ma sono presenti menù esclusivi per quella sera e la prenotazione è obbligatoria.
Generalmente è possibile effettuare la prenotazione nel ristorante qualche giorno prima oppure telefonicamente. Vi suggerirei di contattare il ristoratore anche sul loro sito web, oppure sulla pagina Facebook o Instagram lasciando perdere TripAdvisor.
Cosa voglio intendere? Molto spesso ricevo mail da parte di Trip richiedendomi se posso rispondere a un viaggiatore che ha posto una domanda a un ristorante, oppure hotel, su cui ho fatto una recensione.
Il più delle volte (soprattutto prima di una festività come Capodanno) la domanda è sempre: "Salve, siete aperti per Capodanno? Fate il cenone? Potrei avere il prezzo e il menù."
La notifica di tali quesiti arriva a noi recensionisti e non sempre i ristoratori vedono le domande.
Quindi, per non perdere tempo vi consiglio di contattarli direttamente sui loro canali più diretti.
Qualche idea per il capodanno 2018/2019
Io volevo andare qui 😿 (sarà per il prossimo anno).
Graz è una bellissima cittadina austriaca, famosa per il mercatino di Natale e per la presenza di diversi musei.
È raggiungibile in treno (cosa che stavo pensando di usare con partenza da Udine e cambio a Villach) oppure in auto.
Sul sito di Graz sono elencati diversi eventi anche per il primo dell'anno, ma per la mia idea vi dovrete spostare a Köflach.
A Köflach troverete Hotel con centro termale Nova Kӧflach, che per il 31 dicembre organizza la festa proprio nelle terme. Info e prenotazioni sul sito.
Dal sito della Bernina express, sono presenti diversi eventi per Capodanno tra cui il tour dei
Castelli della baviera.

Maxi festa in Piazza Unità d'Italia, con concerti e giochi pirotecnici sul mare.
Locali aperti per cenare, locali per il cenone e casette per mangiare qualcosa al volo.
Negli ultimi anni a Trieste vengono allestiti dei bellissimi mercatini di Natale e e molti cantanti, big o meno conosciuti, vengono invitati a suonare per capodanno.
Si lo so, io sono di parte qui 😉

Paesino dell'Austria, con le sue bellissime luci natalizie quest'anno ospiterà il Dj Set per la notte di Capodanno.
Personalmente ho festeggiato il Capodanno 2016/2017 in questa bellissima città, ma è una meta che prendo sempre molto in considerazione ogni anno grazie alle attrazioni e i giochi pirotecnici che vengono organizzati.
Le destinazioni sono molteplici e soprattutto ad oggi sono presenti moltissimi last minute.
Che voi decidiate di partire per Londra, Berlino, Salisburgo o Parigi, scegliete la destinazione più in linea con il vostro budget, controllate le temperature e prima della mezzanotte comprate una bottiglia di spumante per festeggiare in piazza. Si, perché in tutte le più grandi città in Europa, e non solo, troverete animazione, musica e giochi pirotecnici aspettando la mezzanotte, MA quello che manca sempre è la bottiglia di spumante per festeggiare il nuovo anno.
Inoltre se decidete di festeggiare il Capodanno in Austria dovrete acquistare il maialino o il quadrifoglio da regalare come buon auspicio per l'anno nuovo.
Inoltre se decidete di festeggiare il Capodanno in Austria dovrete acquistare il maialino o il quadrifoglio da regalare come buon auspicio per l'anno nuovo.