Dalmazia tour.
Link English⏭
Itinerario di 5 notti della Dalmazia. Croazia.
Continua il Croazia tour. Quest'anno ci siamo spinti fino alla Dalmazia settentrionale.Le vacanze sono durate 5 notti, come sempre pernottamento in appartamento e spostamenti con auto a noleggio.
Il Tour, come sempre, è partito dalla provincia di Gorizia; passando per Trieste, visitando le vallate della Slovenia.
Prima tappa per un caffè, ovviamente è stata Rijeka (detta anche Fiume).
Abbiamo proseguito fino all'isola di Vir ovvero Puntadura, per trascorrere una giornata nella città più antica della Croazia ovvero Nim e a Sale.
Abbiamo visitato in due serate diverse la movimentata Zara o Zadar.
Siamo usciti in barca, con un viaggio organizzato per visitare le bellissime isole dell'arcipelago di Zadar fino a raggiungere il paradiso tropicale di Sakaran beach.
Ps. Ho praticamente preso più sole in barca che per tutto il resto della vacanza. 😉
E per finire abbiamo visitato i laghi di Plitvicka.
Per terminare interamente la Croazia ci mancano ancora: tutta la Dalmazia centrale da Split fino a raggiungere Dubrovinik e le isolette. Il parco di Krka con le cascate. E ovviamente la capitale ovvero Zagabria.
Di seguito troverete l'elenco con tutti i link delle tappe visitate nel 2019 e i link dei precedenti viaggi.
- Zadar: link⏩
- Vir / Puntadura: link⏩
- Plitvička (Parco nazione): link⏩
- Nin /Nona e Sale: link⏩
- Sakarun Beach (Giro in barca delle isole): link⏩
La mia città preferita della Dalmazia:
Di tutte le località che ho visto quest'anno, sicuramente Sakaran beach è la mia preferita. Ma ricordando i viaggi passati in Croazia, l'isola di Rab continua a rimanere la mia numero 1.
La preferenza non è dettata da servizi o infrastrutture o ospitalità delle persone (praticamente uguale in tutte le città visitate), ma è dettata dall'atmosfera e dai profumi.Però ricordate che la preferenza è soggettiva e deve basarsi sulle emozioni individuali.
Cosa assaggiare in Croazia:
- L'olio. In Dalmazia settentrionale non era molto presente come in altri posti.
- Il miele. Tra l'altro ho trovato anche il miele alla lavanda.
- La lavanda. Che anche qui è molto presente.
- Il Prosciutto della Dalmazia. Mi raccomando: deve essere tagliato a mano e quindi spesso.
- Il vino.
- I liquori (e alcuni vi sembreranno alcool 95°).
- Le birre.
- Tutti i prodotti da forno presso le panetterie chiamate Pekarna. Curiosità: Sulla vetrina del negozio, in corrispondenza di ogni prodotto (prevalentemente dolci) trovate l'elenco degli ingredienti. E grazie proprio a questo occhio di riguardo, che ho potuto mangiare dei dolcetti che non contenevano lattosio perché fatti con la margarina.
- I biscotti Paris Original. Scoperti per caso anni fa, (ero alla cassa del supermercato e la signora dietro di me aveva fatto la scorta cosi ho deciso di provarli) oramai quando vado in Croazia faccio la scorta.
I miei preferiti sono quelli al limone. - I gelati confezionati Ledo. Come logo è presente un orso bianco su i chioschi o nei bar.
By: https://www.koestlin.hr/en/products/filled-tea-biscuits/paris-original-225g
![]() |
by:http://www.ledo.hr/hr-en/products/ice-creams/king/king-coconut |